Belgrado è il principale centro culturale della Serbia con una vasta gamma di proposte culturali e artistiche: dalle mostre d'arte ai concerti, i musei, le architetture, i teatri, le mostre e le istallazioni fotografiche, e molto altro.
Ogni anno più di 11.000 eventi e festival nazionali ed internazionali hanno luogo a Belgrado. Tra i più popolari festival ricordiamo: FEST (Film Festival), BITEF (Festival del Teatro), BELEF (Summer Festival) and BEMUS (Music Festival), la Fiera del Libro e molti altri.
Inoltre Belgrado è la sede delle principali istituzioni artistiche come l'Accademia Serba di Arte e Scienze, la Libreria Nazionale, il Museo Nazionale e il Teatro Nazionale. Nella capitale serba è possibile ammirare alcune delle più significative opere architettoniche, come ad esempio la Fortezza di Belgrado, numerosi monumenti culturali, siti archeologici.
Anche la gamma dei musei che si possono visitare a Belgrado è decisamente ampia, si passa dal Museo Nazionale, al Museo di Arte Applicata fino a quelli dedicati a Nikola Tesla e al premio Nobel Ivo Andric.
Per quando riguarda le Belle Arti, segnaliamo gli affreschi e le iconostasi che adornano le tante chiese ortodosse. La lista dei pittori famosi è lunghissima, ad esempio il romanticista Đura Jakšić, (anche poeta e bohemien), Nadežda Petrović, Sava Šumanović, Bata Mihajlović, Petar Lubarda e Mića Popović.
Belgrado è la patria di Ivo Andric, premio Nobel per la letteratura, la cui principale opera è "Il ponte sulla Drina" scritta proprio a Belgrado.
In generale gli abitanti di Belgrado sono socievoli ed amichevoli: autoironismo e sarcasmo sono le caratteristiche che hanno aiutato la popolazione serba a superare i tempi difficili. L'opinione generale dei turisti stranieri è che le donne di Belgrado sono molto bellissime e gli uomini alti ed affascinanti.
I cittadini di Belgrado seguono con assiduità gli sport, in particolare il basket, il calcio e il tennis.
Durante il giorno i bar di Belgrado sono affollati da impiegati in pausa pranzo e pranzi di lavoro, mentre durante la sera club e discoteche sono sempre affollate: la vita notturna di Belgrado è vibrante e camaleontica e assolutamente qualcosa che non potete perdere se visitata Belgrado! (Vedi sezione Pub e Discoteche).