La Serbia meridionale ha un grande patrimonio storico e culturale, una natura incontaminata e un’ottima cucina locale. I principali centri turistici sono Đavolja varoš, Nis, Vranje, Leskovac e Pirot.
Đavolja varoš
Đavolja varoš, (letteralmente “La città del diavolo”), è un parco naturale situato nella parte meridionale della Serbia, sul versante del monte Radan, 288 km da Belgrado. Uno sbalorditivo monumento naturale costituito di argilla e modellato da corsi d’acqua con alta concentrazione di acidi, "Crveno vrelo” (Rosso - Bollente) e "Đavolja voda” (Acqua del Diavolo). I residenti del luogo narrano molte leggende riguardo alla natura misteriosa del luogo; alcuni sostengono che la città fu creata da diavoli che volevano far sposare una coppia di fratelli e che per evitare ciò la natura creò questi incredibili rilievi di pietra ed argilla. Un’altra leggenda ritiene che fu il diavolo a creare Đavolja varoš nel tentativo di distruggere chiese e religioni. In ogni caso Đavolja varoš è un fenomeno naturale quasi unico al mondo.
Vranje
Vranje è una città industriale basata sull’artigianato locale. Dal punto di vista culturale vanta numerosi monumenti di epoca ottomana, le sue attrazioni principali sono: l’antico Hamam, il quartiere Pasin e una cattedrale che richiama lo stile dei tempi turchi. Inoltre da non perdere è l’abitazione del rinomato scrittore serbo Bora Stankovic, in onore del quale si tiene ogni anno un interessante festival del teatro.
Nis
Nis è una destinazione popolare tra i turisti grazie alle sue potenzialità economiche e alla posizione strategica di collegamento tra vari stati europei. Ogni anno numerosi eventi culturali, artistici, gastronomici e sportivi hanno luogo a Nis che per questo ha recentemente potenziato i servizi e gli hotel: l’Hotel Ambassador è diventato il nuovo simbolo della città e la vita notturna cresce costantemente sfidando la capitale.
Pirot
La città di Pirot è situata a 309 km a sud di Belgrado. E’ famosa per il suo artigianato e per l’austerità dei suoi cittadini (protagonisti di molte barzellette simpatiche). Per scoprire la storia di Pirot visitate Momcilo, la fortezza del XIV secolo ed i monasteri Poganovo e Temska. Se preferite il turismo rurale passeggiate per il villaggio Topli e godetevi la vista delle più alte cascate dello stato.